LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

venerdì 9 gennaio 2015

RICICLARE IL PANE AVANZATO




                           RICICLARE PANE AVANZATO: SQUISITE POLPETTE DI PANE




Con gli avanzi di pane possiamo fare di tutto, persino le polpette: un secondo economico che ci fa risparmiare, e che non ci farà sentire la nostalgia delle polpette di carne.

                                                     POLPETTE DI PANE AL SUGO
Queste polpette di pane, infatti, sono buone e facili, e piaceranno di sicuro ai bambini. Una ricetta perfetta non solo per riciclare gli avanzi di pane raffermo, ma soprattutto per portare in tavola qualcosa di buono quando abbiamo il frigo vuoto e non siamo riuscite a fare la spesa.

Sono talmente facili, che potete chiedere persino ai bambini di prepararle!


Ingredienti:
•120 grammi di mollica di pane raffermo

•mezzo bicchiere di latte circa

•2 uova intere

•tre cucchiai di pecorino grattugiato

•pangrattato

•sale e pepe

•salsa di pomodoro

•olio per friggere

Sbricioliamo a mano la mollica di pane e mettiamola a bagno nel latte per un paio di minuti, per farla ammollare. Poi strizziamola e mettiamola in una ciotola insieme alle uova, al pecorino, sale, pepe, e mescoliamo. Aggiungiamo poco pangrattato alla volta, per rassodare l’impasto (possiamo al suo posto aggiungere una patata lessa schiacciata a mano).

Lasciamo riposare l’impasto in frigo per una mezzora, perché si solidifichi.

Prepariamo le polpette e friggiamole in olio caldo finché siano ben dorate.

Infine tuffiamo le polpette di pane in una salsa di pomodoro semplice, insaporita con aglio e basilico, e lasciamo cuocere un quarto d’ora per farle insaporire bene.


                               SQUISITE POLPETTE DI MELANZANE CALABRESI





Ingredienti
un chilo e mezzo di melanzane
pane raffermo di qualche giorno 200 gr
pecorino grattugiato 100 gr
2 uova
aglio
prezzemolo
sale
farina

Pelare e tagliare a metà le melanzane, bollirle qualche minuto in acqua salata. Scolarle e lasciarle raffreddare.
Tritare il pane raffermo.
Strizzare le melanzane dall'acqua in eccesso, tritarle e metterle in una ciotola assieme al pane, alle uova, al pecorino, al sale, all'aglio e al prezzemolo tritati.
Amalgamare tutti gli ingredienti con le mani. Formare delle piccole polpette e infarinarle.
Friggere le polpette di melanzane in abbondante olio di girasole.







Nessun commento:

Posta un commento