Per evitare di ingrassare esagerando con le porzioni di carboidrati, cerchiamo di variare molto: riso, couscous, orzo, farro e pasta, se possibile anche integrali.
Un altro trucco per risparmiare calorie nel nostro piatto di pasta: mettere solo 50 grammi di pasta a testa, ma abbondare con le verdure. Le verdure costano poco, riempiono e fanno anche tanto bene alla nostra salute, perché ricche di vitamine, sali minerali, sostanze nutrienti e fibre. Non temete: si tratta di ricette facilissime, ma davvero gustose: niente pasta al pomodoro o minestrine tristi, ma dei veri e proprio capolavori di ricette.
Gli altri non si accorgeranno nemmeno che ciascuno di questi piatti costa circa 5 euro in tutto. Qui abbiamo riportati i prezzi per eccesso, presi da un grande supermercato. Al discount spenderete anche meno.
Spaghetti con i fagiolini
Pasta con i fagiolini e il pecorino. Basta cuocere i fagiolini nella stessa acqua della pasta, poi scolare il tutto, condire con burro, poca acqua di cottura della pasta e pecorino grattugiato. Costo totale: 2euro per 250 grammi di fagiolini freschi di stagione, meno di 1eur per una manciata di pecorino grattato e due noci di burro, 1eur per gli spaghetti.
Altra ricetta super semplice ed economica.
GNOCCHI PANNA E SPINACI
Ingredienti: 750 grammi di gnocchi di patate, una confezione di panna da cucina da 200 grammi, 500 grammi di spinaci freschi.
Mettete a cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata insieme agli spinaci. Stemperate la panna in una ciotola alta insieme a poca acqua di cottura degli gnocchi. Scolate gli gnocchi e gli spinaci e conditeli con la panna. Infine aggiungete, se lo gradite, pochissimo burro e poco pepe.
Se volete dare un tocco piccante alla ricetta, fate saltare gli spinaci in padella con aglio, olio e peperoncino, invece di lessarli con gli spinaci
Gnocchi circa 2eur, ma possiamo farli noi e avere il solo costo delle patate e di un pizzico di farina! Panna: 80cent e spinaci freschi: 2eur (per esagerare!).
Nessun commento:
Posta un commento