LA PADRONA DI CASA
BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)
Translate
venerdì 9 gennaio 2015
Come pulire taglieri e cucchiai di legno in cucina
Come pulire taglieri e cucchiai di legno in cucina
Ecco come far tornare spendenti i nostri utensili da cucina.
I taglieri e gli utensili di legno non andrebbero messi in lavastoviglie: bisogna lavarli a mano, igienizzarli bene, e asciugarli appena terminata la pulizia.
Essendo la superficie del legno porosa, è indispensabile non solo tenerla pulita dopo ogni uso, ma anche disinfettarla spesso.
Se cucchiai e taglieri di legno sono nuovi: prima dell’utilizzo, igienizziamoli mettendoli a bollire in acqua calda salata.
Taglieri di legno
Sale e limone: strofiniamo sale grosso con mezzo limone sul tagliere, per pulirlo in profondità e anche per togliere cattivi odori. Sciacquiamolo bene con acqua calda e asciughiamolo bene. Se possiamolo, mettiamolo al sole: il sole lo ‘disinfetta’ uccidendo i batteri. Oppure asciughiamolo una volta con il phon, per non farlo restare troppo tempo umido, e quindi prevenire la formazione di muffe dannose per la salute. Per eliminare la muffa ricopriamo il tagliere con il sale grosso, che asciuga l’umidità dal legno, e procediamo con la pulizia.
In alternativa, prepariamo una pappetta di bicarbonato e succo di limone, e strofiniamola su tutta la superficie di legno del tagliere, con l’aiuto di una spazzola a setole morbide (per esempio uno spazzolino pulito o una spazzola per unghie)- Lasciamo agire 10-15 minuti, infine sciacquiamo.
Cucchiai o utensili in legno
Per evitare che i cucchiai si scheggino o si rovinino, basta ungerli con pochissimo olio, con l’aiuto di una garza.
Per igienizzare i cucchiai di legno possiamo usare il microonde: dopo averli lavati, mettiamoli nel microonde per due minuti alla massima potenza. Lasciamo raffreddare e terminiamo l’asciugatura.
In alternativa al microonde, possiamo usare il classico metodo della bollitura: mettiamoli a bollire in una pentola con acqua e sale, infine asciughiamoli molto bene.
In caso di muffa, prima di lavare i cucchiai, usiamo una spazzolina per fregarli bene con aceto bianco, che igienizza e toglie la muffa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento