RISPARMIA TEMPO E DENARO CUCINANDO CON UNA SOLA PENTOLA
1.Chili con carne rapido: facciamo soffriggere il macinato di carne con cipolla tritata e aglio, una falda di peperone giallo tritato, aggiungiamo un cucchiaio di concentrato di pomodoro, i fagioli rossi, due scatole di pelati e facciamo cuocere per almeno mezzora. Infine aggiungiamo sale e origano fresco.
2.Pollo e peperoni: tagliamo il pollo a dadini e facciamolo saltare in aglio e olio insieme a una abbondante quantità di peperoni gialli e rossi tagliati a dadini. Possiamo aggiungere due foglie di salvia per rendere più digeribili i peperoni.
3.Spaghetti di riso con verdure e gamberetti: facciamo saltare le verdure miste (zucchine, carote, cipollotti, peperoni) in olio con un trito di zenzero e aglio. Aggiungiamo gli spaghetti di riso ammollati in acqua calda, facciamo saltare, aggiungiamo salsa di soia e i gamberetti all’ultimo minuto.
4.Spezzatino con patate e piselli: facciamo un soffritto di cipolla, carota e sedano e concentrato di pomodoro, poi facciamo sigillare la carne dello spezzatino. Aggiungiamo le patate tagliate a cubetti e copriamo con acqua. A fine cottura saliamo, aggiungiamo pepe ed erbe secche a piacere, e infine i piselli, che devono cuocere pochi minuti.
5.Salsiccia al sugo con patate: facciamo rosolare la salsiccia con olio e aglio, aggiungiamo le patate tagliate a dadini, una scatola di polpa di pomodoro e rosmarino. Portiamo a cottura, eventualmente aggiungendo poca acqua, infine saliamo.
6.Polenta concia: cuociamo la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. A fine cottura, aggiungiamo burro, abbondante parmigiano, taleggio, fontina, gorgonzola o altri avanzi di formaggi.
7.Piadine farcite: prepariamo l’impasto per piadine fatto in casa. Cuociamo da un lato, poi quando giriamo la piadina iniziamo a farcirla con squacquerone, crudo e rucola (o altri ingredienti a piacere). Infine pieghiamola a metà e lasciamo scaldare il formaggio.
8.Merluzzo con pomodorini e olive: soffriggiamo il merluzzo surgelato in padella con olio, aglio, pomodorini, olive e capperi, sale e pepe. Infine aggiungiamo della rucola fresca e serviamo.
9.Frittata al forno: sbattiamo le uova direttamente nella teglia coperta di carta forno, aggiungendo poco latte, sale, pepe, parmigiano, patate lesse tagliate a fettine, zucchine, dadini di prosciutto o pancetta. Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti, nella parte bassa del forno.
10.Tortellini in brodo di carne: mettiamo a bollire la carne per bollito in una pentola alta con molta acqua, e aggiungiamo due patate, due carote, una cipolla, un gambo di sedano e due foglie di alloro, sale grosso. Infine, dopo che la carne è cotta, mettiamo a bollire i tortellini nello stesso brodo, e serviamoli nel piatto con qualche pezzetto di carne e le verdure.
11.Pasta alla crudaiola: mettiamo a lessare la pasta, intanto nei piatti mettiamo dadini di pomodoro fresco, basilico fresco spezzettato a mano, ricotta fresca, parmigiano, olive sottolio e capperi sottaceto strizzati. Versiamo la pasta, mescoliamo velocemente e aggiungiamo un pizzico di sale e un filo di olio a crudo.
12.Zuppa di legumi rapida: facciamo un soffritto con carota, cipolla, sedano, aglio, olio e concentrato di pomodoro. Aggiungiamo una scatola di fagioli borlotti e una scatola di fagioli rossi scolati e lavati, una foglia di salvia, una patata tagliata a dadini e circa un litro di acqua calda. Portiamo quasi a cottura i fagioli e le patate, alla fine aggiungiamo un pugno di riso o di pasta corta e terminiamo la cottura. Serviamo con parmigiano e un filo di olio.
13.Pesce al cartoccio: stendiamo due fogli di alluminio sul piano di lavoro, adagiamo un’orata o un branzino già eviscerati e squamati. Condiamo con sale, pepe e olio, aggiungiamo aglio, prezzemolo, pomodorini e una patata tagliata piccola. Chiudiamo bene il cartoccio e cuociamo a 180 gradi per circa 20 minuti, nella parte bassa del forno.
14.Zucchine e gamberetti: tagliamo a julienne le zucchine e facciamole saltare in padella con aglio e olio e un po’ di zenzero tritato. Alla fine aggiungiamo i gamberetti, e aggiustiamo di sale e pepe.
15.Paella rapida: facciamo soffriggere dadini di pollo, pancetta, salsiccia piccante (chorizo) e peperoni in una larga padella col fondo spesso. Aggiungiamo una scatola di pelati, zafferano, sale e un bicchiere di riso a testa. Versiamo due bicchieri di acqua tiepida per persona, e portiamo a cottura senza girare. Infine aggiungiamo una bella tazza di piselli surgelati e dei gamberetti freschi.
Nessun commento:
Posta un commento