LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

martedì 13 gennaio 2015

GNOCCHI DI ZUCCA



                                                    GNOCCHI DI ZUCCA


una zucca di circa due chili
farina circa 140 grammi più quella per il tagliere
noce moscata
scalogno 200 grammi
foglie di alloro
olio extravergine di oliva
 formaggio grattuggiato
sale, pepe bianco

Tagliare e mondare la zucca da semi, buccia e filamenti. Affettarla e porla su una teglia.
Cuocere in forno a calore moderato per circa un'ora: deve asciugarsi bene ma non indurire. Dovrete ottenere circa settecento grammi di polpa. Più la zucca sarà asciutta meno farina assorbirà la polpa. Meno farina verrà usata più gli gnocchi saranno morbidi.
Schiacciare la polpa in un recipiente e condirla con sale e noce moscata. Aggiungere la farina e impastare.

Infarinare un tagliere di legno e con le mani infarinate prelevare una piccola quantità di impasto per volta formando gli gnocchi: lavorare la pasta velocemente come un cordoncino e tagliarla a tocchetti con un coltello. Porre gli gnocchi su una base asciutta e leggermente infarinata.

Sbucciare gli scalogni. Considerare cento grammi di scalogni per due persone.
Tagliarli a rondelline e porli in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva e le foglie di alloro su fuoco moderato. Prima che prendano colore aggiungere poca acqua e proseguire la cottura con coperchio. Quando l'acqua sarà evaporata spegnere la fiamma.

Cuocere gli gnocchi in una capace pentola con acqua bollente salata. Quando gli gnocchi saliranno a galla scolarli con una schiumarola e condirli con l'intingolo di scalogno, a cui avrete tolto le foglie di alloro. Condirli con parmigiano reggiano e una spolverata di pepe.

                                    ITALIAN RECETTE -GNOCCHI WITH PUMPKIN

a pumpkin of about two kilograms
flour 140 grams plus more for dusting
nutmeg
shallot 200 grams
laurel four or six leaves
parmiggiano
salt, white pepper
extra virgin olive oil

Serves four

Slice the pumpkin, remove skin and seeds, then put it into a baking tin.
Cook in oven at medium heat for about an hour. You will need about 700 grams of pulp. If the pumpkin is well-dried you will need less flour, so the gnocchi will be softer.
Mash the pulp and season with salt and nutmeg. Add the flour and knead.

Dust a work surface and your hands with flour; roll a little quantity of dough into a 1,5 cm thick rope. Cut the rope with a knife in small pieces and put them over a dry, flour-dusted surface.

Peel and slice the shallots. Put them in a non-stick frying pan with extra virgin olive oil and the laurel and cook over medium fire. Before they brown add a little water and continue cooking covering with a lid. When the water will be evaporated the sauce is ready. Remove from the sauce the laurel leaves.

Cook the gnocchi in a pot with salted, boiling water, When the gnocchi rise to surface, remove them with a wire skimmer and season with the shallot sauce, parmigiano and pepper.

Nessun commento:

Posta un commento