LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

mercoledì 18 marzo 2015

BUCCONOTTI CALABRESI CON MOSTARDA D' UVA



                                                        BOCCONOTTI CALABRESI


                                                    


          500 grammi di Farina, 00
200 grammi di Zucchero
150 grammi di Strutto
3 Uova
1  Lievito per dolci, in bustina
1 Vanillina, in bustina
 250 grammi di Mostarda d'uva
30 grammi di Zucchero a velo
  1. Setacciate la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia, versate all'interno le uova, uno alla volta, amalgamandole con una forchetta.
  2. Aggiungete il lievito e la vanillina setacciati, lo zucchero e lo strutto ed impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e formate un panetto.
  3. Imburrate ed infarinate le formine.
  4. Dividete l’impasto a metà e stendete una parte con il matterello in modo da ottenere una sfoglia di circa 1/2 cm.
  5. Ricavate dalla sfoglia dei quadrati ed inseriteli all'interno dell formine facendo aderire l’impasto sul fondo e lungo le pareti, quindi eliminate l’eccesso che fuoriesce dai bordi.
  6. Man mano che lavorate impastate di nuovo i ritagli di pasta, ristendete la sfoglia ed utilizzate l’impasto fino a terminarlo e completare tutte le formine.
  7. Riempite con un cucchiaino abbondante di mostarda d’uva
  8. Stendete l’altra parte di impasto, ritagliate la sfoglia e sovrapponete il ritaglio su ciascuna formina per chiudere il bocconotto. Schiacciate delicatamente lungo il bordo, in modo da far aderire i due strati di pasta e ritagliarne l’eccesso.
  9. Disponete le formine su una teglia, leggermente distanziate e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fino a leggera doratura.
  10. Fate raffreddare i bocconotti calabresi prima di estrarli dalle formine poi sistemateli in un vassoio e spolverizzateli con zucchero a velo prima di servirli.

Nessun commento:

Posta un commento