LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

mercoledì 4 giugno 2014

LA PANCETTA CALABRESE








La "Pancetta di Calabria" è ricavata dalla parte anatomica specifica dei suini (sottocostato inferiore). La pancetta con cotenna, del peso variabile dai 3 ai 4 chili, viene tagliata a forma rettangolare e ha uno spessore compreso tra 3 e 4 centimetri. Dopo la preparazione viene sottoposta a salatura, per un periodo da quattro ad otto giorni. Successivamente la pancetta viene lavata con acqua e bagnata con aceto di vino. La parte superficiale viene ricoperta con polvere di peperoncino. La stagionatura della Pancetta di Calabria viene fatta allo stato naturale in apposito ambiente, igienicamente sano, per trenta giorni, dopo tale periodo viene messa in vendita confezionata in SV o ATM.






Nessun commento:

Posta un commento