LA PARMIGIANA
Ingredienti della ricetta:
1 kg e mezzo di melanzane
300 gr caciocavallo
3 etti di prosciutto cotto
2 spicchi d'aglio
Basilico
1 cipolla grande
Olio d'oliva
2 bottiglie di passata pronta di pomodoro
3 uova sode
150 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
300 gr caciocavallo
3 etti di prosciutto cotto
2 spicchi d'aglio
Basilico
1 cipolla grande
Olio d'oliva
2 bottiglie di passata pronta di pomodoro
3 uova sode
150 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Preparate il sugo di pomodoro ponendo in padella la cipolla e l’aglio tritati insieme a 4 cucchiai di olio d’oliva. Fate soffriggere e poi aggiungete la passata; lasciate bollire fino all’addensamento del sugo; aggiungete il sale,il pepe e delle foglie di basilico spezzettate, quindi spegnete il fuoco.
Lavate e tagliate a fette di circa un centimetro di spessore le melanzane. Mettetele ora in una ciotola, disponetele a strati e cospargete ogni strato di sale grosso. Lasciate risposare per almeno un’ora in modo che possano espellere il liquido amarognolo. Trascorso il tempo necessario toglietele dalla ciotola, sciacquatele sotto e asciugatele bene.
Preparate quindi una padella con un po’ d’olio e friggeteci le melanzane finchè saranno dorate su tutti e due i lati e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente. Mettete sul fondo di una teglia un po’ di sugo e iniziate a disporre un primo strato di melanzane. Versate un po’ di salsa sulle melanzane e cospargete con un po’ di parmigiano reggiano. Adesso fate uno strato di fettine di caciocavallo, prosciutto e uova sode tagliate a fettine. Ora preparare il secondo strato disponendo le melanzane in senso opposto a quello precedente e continuate ricoprendole di sugo, poi di parmigiano, di fettine di caciocavallo, prosciutto e uova sode, fino all’esaurimento degli ingredienti
Lavate e tagliate a fette di circa un centimetro di spessore le melanzane. Mettetele ora in una ciotola, disponetele a strati e cospargete ogni strato di sale grosso. Lasciate risposare per almeno un’ora in modo che possano espellere il liquido amarognolo. Trascorso il tempo necessario toglietele dalla ciotola, sciacquatele sotto e asciugatele bene.
Preparate quindi una padella con un po’ d’olio e friggeteci le melanzane finchè saranno dorate su tutti e due i lati e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente. Mettete sul fondo di una teglia un po’ di sugo e iniziate a disporre un primo strato di melanzane. Versate un po’ di salsa sulle melanzane e cospargete con un po’ di parmigiano reggiano. Adesso fate uno strato di fettine di caciocavallo, prosciutto e uova sode tagliate a fettine. Ora preparare il secondo strato disponendo le melanzane in senso opposto a quello precedente e continuate ricoprendole di sugo, poi di parmigiano, di fettine di caciocavallo, prosciutto e uova sode, fino all’esaurimento degli ingredienti
Nessun commento:
Posta un commento