LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

domenica 18 maggio 2014

LA PROVOLA SILANA

LA PROVOLA SILANA

La provola dal sapore decisamente dolce e morbido viene prodotta in Calabria,le forme dal peso di circa un chilo sono legate con la rafia.L'origine della provola è tipica di tutto il sud italia a causa della tendenza, in passato, dei proprietari delle mandrie di transumare per distanze molto lunghe. I più antichi documenti che ne attestano la produzione,rimasta legata per secoli al latifondo calabrese, risalgono al 1500.Il nome caciocavallo deriva dalle pratiche di conservazione e stagionatura dei caci che venivano legati a coppie a cavallo di una pertica.La provola è un formaggio da tavola che può essere impiegato per la preparazione di svariati piatti caldi e freddi ottima a fine pasto ima anche per la preparazione di spuntini o come secondo piatto accompagnata da verdure lesse e abbinata a vini bianchi o rossi e a birre chiare.



RICETTA : PACCHERI CON PROVOLA SILANA 


Ingredienti per 4 persone:








400 grammi di paccheri , 2 salsicce, 1/2 cipolla bianca, 1 barattolo di polpa di pomodoro(Mutty), alcune foglie di basilico, 50 grammi di provola silana, 3-4 olive infornate, una manciata di melanzane a cubetti, olio EVO, sale pepe, olio per friggere.







Affettate sottilmente la cipolla e rosolatela nell'olio, insieme alle salsicce spellate e sbriciolate. Unite il pomodoro, le foglie di basilico spezzettate, regolate di sale e pepe, lasciate cuocere per 5 minuti.

A parte friggete i cubetti di melanzane e scolateli.

Tritate le olive dopo averle denocciolate.

Lessate la pasta e saltatela nel condimento una volta scolata, aggiungete le olive e le melanzane, a fuoco spento la provola tritata finemente, mescolate bene e non appena il formaggio inizia a fondere servite.














Nessun commento:

Posta un commento