Risparmiare energia elettrica in cucina
La cucina è l’ambiente dove più utilizziamo gli elettrodomestici: frigorifero, cappa aspira fumi, i fuochi con accensione elettrica per il gas, la macchina del caffè, i robot da cucina vari, il forno a microonde, il forno elettrico, le televisioni, lo stereo per la musica, e ovviamente punti luce e lampadari.La cucina, tra tutte le stanze della casa, è quella che più impatta sulla bolletta dell’energia elettrica.
Un’ottima idea per risparmiare sulla bolletta elettrica della cucina è quella di avere un unico interruttore generale che permetta di togliere corrente a tutti gli elettrodomestici (escludiamo il frigorifero), che quindi noi possiamo accendere solo nel momento del bisogno, evitando quindi che restino in stand by (con il led acceso). Se non fosse possibile modificare l’impianto elettrico in sicurezza in questo modo, possiamo staccare tutte le spine dalle prese e riattivare l’elettrodomestico solo nel momento dell’effettivo utilizzo. Vedrete ridursi notevolmente l’importo delle bollette! Sapete quanto costa infatti tenere gli elettrodomestici
in Stand-By?
Gli elettrodomestici in stand-by consumano ciascuno una potenza tra i 2 e i 15 Watt. Se li spegniamo quando non li stiamo utilizzando, possiamo risparmiare fino al 10% sulla bolletta annuale dell’energia elettrica!
Gli elettrodomestici ad alto consumo: come comportarsi Se possibile, e se compatibile con le vostre abitudini di vita e con la vostra abitazione (condominio, casa privata, ecc…), scegliete il gestore della luce più economico, e optate per una tariffa bioraria: significa che in alcuni momenti della giornata, l’energia costa meno. Di solito tra le sette di sera e le sette del mattino, nei festivi e nei fine settimana.
Per questo sarebbe importante azionare la lavatrice la sera o il mattino presto: un lavaggio in tariffa ridotta ci fa risparmiare molto. Inoltre, risparmieremo ancora di più se laviamo gli indumenti a bassa temperatura (30-60 gradi) e solo riempiendo il cestello a pieno carico. Lo sapete che se laviamo a 30 gradi i vestiti vengono pulitissimi ugualmente, e si deteriorano anche meno?
Anche il frigorifero nasconde delle insidie: bisognerebbe avere la regola di aprirlo solo quando ci serve veramente. Invece, il nostro gesto distratto e annoiato di aprire il frigorifero molte volte durante il giorno, anche senza prendere niente, ci fa sprecare energia (e ci induce a mangiare di più, e quindi a prendere peso!).
Infine: lo sapete che il forno a microonde consuma meno del forno elettrico tradizionale? Una buona occasione per imparare ad usarlo al meglio, non credete?
Nessun commento:
Posta un commento