LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

venerdì 9 gennaio 2015

Piatti unici a poco prezzo

Il piatto unico: perfetta invenzione per mangiare sano, nelle giuste quantità, risparmiare. Adattissimo per i bambini, che hanno sempre poco ‘tempo’ per stare seduti a tavola. Adattissimo per chi segue una dieta ipocalorica e non vuole esagerare con le porzioni. Adattissimo infine a chi è sempre di corsa, ha poco tempo per fare la spesa e cucinare, e di conseguenza non riesce a risparmiare sulla spesa settimanale a causa della fretta. 1) Torta salata cipolle, zucchine e pancetta: facciamo saltare le zucchine con aglio, olio e pancetta. Aggiungiamo 3 cipolle e lasciamo stufare con poca acqua. 2)Straccetti di carne con rucola, pomodorini e parmigiano: facciamo saltare la carne, infarinata, con olio, burro e aglio. Teniamola da parte. Nella stessa padella, aggiungiamo i pomodorini e facciamoli appassire. Aggiungiamo la carne e saliamo, sfumiamo con due cucchiai di aceto balsamico. Aggiungiamo la rucola all’ultimo minuto, facciamo saltare il tutto e guarniamo con dei riccioli di parmigiano. 3)Verdure ripiene al forno: sbollentiamo le zucchine e le cipolle in acqua calda salata, tagliate a metà, insieme a due patate. Scoliamo zucchine e cipolle quando sono ancora al dente e terminiamo la cottura delle patate. Preleviamo la polpa delle zucchine, schiacciamola, mettiamola in padella con un pugnetto di carne trita, sale e pepe, olio e aglio. Portiamo a cottura. Schiacciamo la patata cotta, uniamola alla carne, farciamo le verdure e mettiamole in forno a 180 gradi per 20 minuti. perfette da fare il giorno prima. 4)Ceci e couscous con chorizo al pomodoro: in una padella scaldiamo della salsiccia piccante con olio, aglio e due scatole di ceci scolati e lavati. Uniamo un barattolo di pelati, saliamo e portiamo a cottura. Uniamo origano alla fine. Nel frattempo versiamo acqua bollente salata sul couscous precotto e lasciamolo gonfiare. Nei piatti, versiamo il couscous con sopra i ceci al pomodoro. 5)Hamburger di pesce con patate al forno: impaniamo i filetti di merluzzo surgelato in uovo e pangrattato, poi mettiamoli a friggere o a cuocere in forno. Scaldiamo il pane, aggiungiamo fettine di zucchine e melanzane grigliate, senape, maionese, una fetta di cipolla cruda, lattuga e i filetti di pesce. Serviamo con delle patate al forno o fritte preparate la sera prima, o addirittura con delle patatine in busta. Pasta e fagioli velocissima con verdure Puliamo tre carote e tagliamole a dadini. Tagliamo a dadini anche due patate e due zucchine. Mettiamo le verdure a soffriggere in una pentola alta con olio e aglio. Togliamo l’aglio, aggiungiamo i fagioli borlotti e i fagioli cannellini (dopo averli scolati e lavati) e facciamo tostare tutto per un paio di minuti. Aggiungiamo un litro e mezzo di acqua e portiamo a cottura. A fine cottura, aggiustiamo di sale, versiamo la pasta corta (tipo ditali rigati) e infine serviamo con un filo di olio a crudo. Pollo e peperoni Tagliamo il pollo a dadini e passiamolo leggermente nella farina. Facciamolo saltare in padella con olio e aglio. Togliamo i pezzetti di pollo e mettiamo a cuocere i peperoni a dadini, nella stessa padella, aggiungendo poca acqua. A fine cottura, rimettiamo il pollo in padella, sfumiamo con un dito di vino rosso, aggiustiamo di sale e pepe e serviamo ben caldo. Torta salata con verdure e formaggio Prepariamo una base con mezzo chilo di farina, olio, sale, acqua tiepida e un pizzico di lievito in polvere (ne basta 1 grammo): facciamo lievitare per almeno 3-4 ore. Stendiamo bene la pasta in due dischi. Adagiamo il primo disco di pasta su una teglia da forno. Nel frattempo tagliamo le verdure a dadini (carote, peperoni, zucchine, cipolle… quello che avete in frigo a disposizione) e facciamole saltare in padella con olio e aglio per 10 minuti. Versiamo le verdure in una ciotola e aggiustiamo di sale, aggiungiamo la ricotta (o in alternativa dei pezzetti di formaggio avanzati tagliati a dadini), un uovo, il pepe. Versiamo il composto nella teglia, copriamo con l’altro disco di pasta e bucherelliamone la superficie con una forchetta. Mettiamo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, per far cuocere bene la pasta, e serviamo a fette.

Nessun commento:

Posta un commento