LA PADRONA DI CASA

BELLEZZE DI CALABRIA .
PRENOTA LE TUE FERIE IN CALABRIA - AMANTEA - CAMPORA SAN GIOVANNI (CS)


Translate

venerdì 9 maggio 2014

LA PIADINA ROMAGNOLA

                       PIADINA ROMAGNOLA LEGGERA -





Ingredienti

farina 0 500 gr
latte 250 ml
olio extravergine di oliva oppure strutto da 50 a 70 gr
miele un cucchiaino
lievito di birra secco un cucchiaino
sale 7 gr


Intiepidire il latte.
Stemperare il lievito in poco latte con l’aggiunta del miele.
Combinare tutti gli ingredienti, impastare bene e lasciare riposare l'impasto avvolto in pellicola trasparente per circa mezzora.
Dividere l’impasto in circa sei pezzi. Stendere ciascun pezzo al matterello cercando di imprimere all’impasto una forma circolare e schiacciata di circa 22 - 24 cm di diametro.
Scaldare un testo - lo strumento specifico per cuocere la piadina - oppure una semplice padella.
Cuocere ogni piadina su fuoco vivace girandola più volte e punzecchiandola con i rebbi di una forchetta per prevenire la formazione di bolle.
Il giusto tempo di cottura dipenderà dallo spessore della piadina e dall’intensità del fuoco: una cottura troppo prolungata renderebbe la piadina eccessivamente secca e dura. Già dopo i primi tentativi imparerete a cuocerla perfettamente.
La piadina deve essere conservata pochi giorni in un sacchetto di plastica e in frigo altrimenti indurirà, velocemente e inesorabilmente. Può essere congelata. Al momento di consumarla scaldarla in padella fino a farla tornare calda e fragrante.
Servire con salumi, prosciutto, formaggi, miele... o con ciò che piace.


                                     ITALIAN RECETTE - PIADINA ROMAGNOLA





Flour type 0 500 gr
milk or water 250 ml
extra virgin olive oil or lard 50 - 70 gr
honey a teaspoon
dry yeast a teaspoon or a pinch of baking soda
salt 7 gr

Mix yeast and honey in little lukewarm milk.
Combine all ingredients kneading well. Set aside wrapped in plastic wrap for half an hour.
Divide the dough in about six parts. Roll out every piece trying to obtain a circular shape of about 22 - 24 cm in diameter.
Heat a skillet and cook every piadina on a medium flame turning on each side and pricking it with a fork to prevent bubbles.
Cooking time will depend from thickness of piadina and from intensity of the flame:
if the cooking time is too long the piadina will be hard and dry. After a few tries you’ll find your right time.
It can be stored in a plastic bag for several days in fridge or frozen. Heat the cold or frozen piadina in a skillet before serving!
Serve with prosciutto, cheese, salami, honey or what you prefer.


Nessun commento:

Posta un commento